Carnevale a Malta 2025: un’esplosione di colori e tradizioni
27 Gennaio 2025
Dal 28 febbraio al 4 marzo, Malta si prepara a ospitare il weekend dedicato al Carnevale, un’esperienza che ogni anno promette di essere indimenticabile per visitatori e locali. Questo appuntamento rappresenta molto più di una semplice festa: è un’immersione totale nella cultura maltese, dove tradizione e divertimento si fondono in un’esplosione di colori, musica e creatività. Un’occasione decisamente speciale per prendersi un break primaverile.
La capitale Valletta diventa il fulcro principale delle celebrazioni. La grande parata si snoda lungo Republic Street e St. George’s Square, trasformando le strade in un palcoscenico vivace e coinvolgente. Migliaia di persone si radunano per assistere a un’incredibile esibizione che dà spazio a carri allegorici che sono capolavori frutto del lavoro di esperti artigiani, ma anche ballerini in costume, musicisti che animano l’atmosfera e performance che danno vita alla storia e alla cultura maltese. Il programma dettagliato e i biglietti per la festa più colorata e allegra dell’anno saranno presto disponibili sul sito ufficiale .
Per chi cerca un’atmosfera più autentica, l’isola di Gozo offre un Carnevale decisamente più informale e anticonvenzionale. Nadur, in particolare, è famosa per un festeggiamento eccentrico che permette di vivere il Carnevale in modo più spontaneo con la possibilità di abbinare i festeggiamenti alla scoperta di un’isola più intima e rilassata dove dedicarsi anche a piacevoli passeggiate nella natura.
Il Carnevale maltese non è solo spettacolo, ma anche un’occasione per gustare dolci tradizionali. Tra questi regna sovrana la Prinjolata, un dolce a base di pan di Spagna, crema, noci e ciliegie, decorato con glassa colorata e non mancano mai i Qagħaq tal-Għasel: tipici anelli al miele, un must di tutte le festività.
Oltre al Carnevale, Malta anche offre molte opportunità di arricchire il viaggio con visite a numerosissime attrattive culturali: dai templi megalitici alle opere del Caravaggio, l’isola è un museo a cielo aperto.
Proponete ai vostri clienti di vivere un’esperienza carnevalesca che combina divertimento, storia e tradizione nel cuore del Mediterraneo.