Malta, il paradiso dello snorkeling!
05 Agosto 2025

Acque limpide, fondali rocciosi, grotte sommerse, calette appartate e pesci che nuotano a pochi metri dalla riva: Malta è un paradiso per chi ama lo snorkeling!
Grazie alla trasparenza del mare e alla ricca varietà della costa, l’arcipelago maltese è una delle mete migliori del Mediterraneo per esplorare il mondo sommerso anche senza bombole. Basta una maschera, un boccaglio e un po’ di curiosità per vivere esperienze straordinarie tra Malta, Gozo e Comino.
Ecco qualche idea (e luogo) da segnalare al tuo cliente prima di tuffarsi.
Le migliori zone per fare snorkeling a Malta
1. Għar Lapsi – sud-ovest di Malta
Una piccola baia rocciosa circondata da falesie, amata dai maltesi. L’accesso in acqua è semplice, i fondali si fanno subito interessanti e la visibilità è ottima. Perfetta per osservare pesci, anemoni e formazioni rocciose naturali.

2. St. Peter’s Pool – vicino a Marsaxlokk
Questa piscina naturale è famosa per i tuffi dalle rocce, ma chi si immerge con maschera e pinne viene ricompensato da un fondale vivo e pieno di dettagli: piccole grotte, zone d’ombra e branchi di pesci colorati.
3. Ċirkewwa – nord di Malta
Uno dei luoghi preferiti dai sub, ma anche fantastico per chi fa snorkeling. Le acque sono profonde ma limpide, e ci sono molte formazioni rocciose, piccoli anfratti e persino relitti visibili da pochi metri sotto la superficie.
Snorkeling a Comino: la Blue Lagoon e oltre
Comino è sinonimo di mare turchese e fondali da sogno. La Blue Lagoon è il posto più famoso (e infatti per accedervi è necessario prenotare prima), ma vale la pena spingersi anche verso la Crystal Lagoon, meno affollata e più rocciosa, ideale per osservare la vita marina in tranquillità. L’acqua è così chiara che si vedono i pesci anche dalla barca!

Consiglio: arrivare presto o optare per escursioni private nel pomeriggio per evitare i momenti di punta, specialmente nei mesi estivi. Alcune gite includono attrezzatura e soste in punti perfetti per lo snorkeling.
Gozo: grotte, calette e fondali sorprendenti
1. Dwejra Bay
Qui la costa è scolpita dalla natura e offre uno scenario incredibile. Dopo il crollo dell’Azure Window, la zona è diventata ancora più interessante sott’acqua: archi, spaccature e zone d’ombra ospitano una varietà affascinante di specie marine.

2. Ħondoq ir-Rummien
Vicino al porto di Mġarr, è una baia piccola e tranquilla con acqua trasparente e fondali sabbiosi alternati a rocce. Ideale per le famiglie e per chi è alle prime armi.
3. Xlendi Bay
Questa baia offre accesso facile, acque calme e una bella varietà di pesci. Le scogliere laterali nascondono grotte e passaggi da esplorare in tutta sicurezza.
Consigli pratici per lo snorkeling a Malta
- Attrezzatura: molte spiagge non hanno noleggio diretto, quindi è consigliabile portare la propria attrezzatura (o noleggiarla in città prima di partire).
- Protezione solare: usa creme waterproof o indossa magliette protettive per evitare scottature durante le lunghe nuotate.
- Scarpe da scoglio: molte baie sono rocciose, meglio avere una buona presa in ingresso e uscita dall’acqua.
- Sicurezza: evita di nuotare da solo in zone isolate, controlla le condizioni del mare e segui sempre i consigli dei locali o degli operatori in zona.
- Rispettare l’ambiente: non toccare organismi marini, non raccogliere conchiglie e non lasciare rifiuti. Il mare è di tutti.
Snorkeling per tutti, tutto l’anno
Il bello di Malta è che puoi fare snorkeling in autunno poichè l’acqua resta abbastanza calda per godersi il mare (con mutino leggero nei mesi più freschi).
E se il tuo cliente vuole fare un passo in più, molti diving center offrono snorkeling guidato per piccoli gruppi, con itinerari in barca o da riva, anche per famiglie con bambini.