Malta: un’esperienza a 5 stelle
09 Luglio 2025

L’arcipelago maltese è pronto a stupire, tra qualità, esperienze e sostenibilità
L’arcipelago maltese si sta sempre più affermando come una destinazione che va oltre il semplice soggiorno, proponendo un ventaglio di esperienze che coniugano lusso accessibile e un impegno concreto verso la qualità. Questo approccio si riflette in ogni aspetto dell’offerta turistica, dall’ospitalità alle attività.
Accoglienza di livello
Dai boutique hotel storici alle strutture più moderne, l’hotellerie sta investendo in servizi di livello, attenti al dettaglio. L’attenzione alla qualità si traduce in un’ospitalità autentica, dove il benessere del visitatore è al centro.
Un ventaglio di esperienze
Malta offre una straordinaria varietà di attività, pensate per soddisfare ogni tipo di interesse. Gli amanti della storia e della cultura possono esplorare siti UNESCO millenari, città fortificate e musei all’avanguardia. Per chi cerca l’avventura, ci sono immersioni tra relitti, sport acquatici, trekking lungo coste mozzafiato che permettono di scoprire l’entroterra meno battuto. Non mancano poi le esperienze culinarie, con una cucina che fonde sapori mediterranei e influenze internazionali, valorizzando i prodotti locali e la tradizione, ed esperienze immersive pronte a stupire sia grandi che piccoli.
Impegno per un futuro sostenibile
La crescente consapevolezza ambientale sta guidando Malta verso un turismo più responsabile. Molte strutture ricettive adottano pratiche eco-sostenibili, riguardanti la gestione dei rifiuti e l’utilizzo di prodotti a chilometro zero. Si promuovono iniziative volte alla salvaguardia della biodiversità marina e terrestre. Dalle escursioni a basso impatto ambientale, come il kayak o il paddleboarding, all’introduzione del numero chiuso per l’ingresso all’isola di Comino, l’obiettivo è offrire un turismo che rispetti e preservi il patrimonio unico dell’isola per le generazioni future.
In questo contesto di crescente ricerca della qualità, si inserisce Virtuoso.
Virtuoso: il punto di riferimento per i viaggi di lusso
Virtuoso è il principale network globale specializzato in viaggi di lusso ed esperienziali con oltre 20.000 consulenti di viaggio e relazioni privilegiate con i 2.300 migliori partner di viaggio del mondo.
A Malta il network ha selezionato 4 strutture:
- The Phoenicia Malta
Un 5 stelle vicino ai bastioni di Valletta dove rivivono le atmosfere dell’Art Deco; da oltre 75 anni, l’hotel Phoenicia è il punto di riferimento per chi cerca il lusso nel cuore del centro storico della capitale.
The Phoenicia Malta dispone di 132 tra camere e suite, dall’interior design raffinato e luminoso, e ben 6 sale meeting compresa la plenaria, Grand Ballroom.
I viaggiatori Virtuoso che soggiornano nel 2025 presso lo storico e splendido hotel Phoenicia godono di numerosi benefit quali: upgrade all’arrivo (soggetto a disponibilità), colazione a buffet giornaliera per un massimo di due persone per camera servita nel ristorante, credito equivalente a 100 USD per resort o hotel da utilizzare durante il soggiorno, bottiglia di prosecco in omaggio in camera all’arrivo, check-in anticipato/check-out posticipato (soggetto a disponibilità) e Wi-Fi gratuito.
- Intercontinental Malta
L’hotel, situato a St. George’s Bay, è indubbiamente una struttura-chiave nel panorama del segmento MICE, con 427 camere, 54 suites e diversi centri congressi. - Iniala Harbour House & Residences
Un boutique hotel tra i più lussuosi di Malta, questo albergo rappresenta un’eccellenza dell’ospitalità dell’arcipelago. Un concept raffinato ed un’esperienza di soggiorno che permette di immergersi in un’atmosfera fatta di suggestioni. Con le sue 23 camere e suite, alcune delle quali dotate di una piscina privata, Iniala Harbour House si rivela un’idea perfetta per chi cerca una location da destinare a un viaggio di livello. La cornice in cui l’hotel si inserisce è quella di un palazzo storico del quale sono stati mantenuti e restaurati tutti gli elementi originari, i servizi includono la spa, la piscina coperta, la palestra, un bar e il ristorante ION – The Harbour; quest’ultimo è una vera e propria gemma che dona ulteriore prestigio all’albergo: all’impareggiabile vista sul Grand Harbour si aggiunge un tocco in più, una nuova stella brilla nel firmamento di Malta.
-
Rosselli – AX Privilege
Varcare la soglia di Rosselli Ax Privilege significa immergersi nella storia della destinazione. Lo splendido palazzo che incorpora le linee classiche dell’architettura rinascimentale e gli stili del primo barocco venne infatti costruito nel 1600 come residenza di famiglia da Pietro Rosselli, noto mercante e orafo. L’hotel dispone di 25 tra camere e suite.
Le vere chicche sono i 2 ristoranti: Under Grain e il recente Over Grain. Il primo, il ristorante di alta cucina dell’hotel, può fregiarsi dell’ambito riconoscimento 1 stella Michelin e può ospitare eventi sino a 50 persone in piedi e 40 sedute. Over Grain, situato all’ultimo piano dell’hotel con vista spettacolare sullo skyline, propone raffinata e innovativa cucina di pesce. Un indirizzo dal vero effetto wow per eventi in piedi (100 persone) e seduti (64 persone).
Ma il portfolio di strutture di alto livello nell’arcipelago è in continua espansione: il Verdala Hotel, parte della prestigiosa catena AX, sorge in un contesto storico e naturalistico di inestimabile valore, nel cuore di Rabat.
Dopo un soft opening previsto per il mese di agosto, ben presto la struttura si preparerà ad accogliere clienti pronto a vivere un’esperienza esclusiva.
Malta sta dunque dimostrando che è possibile unire l’aspirazione a un turismo di alta qualità con la necessità di un approccio etico e sostenibile, creando un’offerta che arricchisce il viaggiatore e, al tempo stesso, tutela il prezioso ambiente che la circonda.