Omaggio musicale a Malta

13 Maggio 2020

La Malta Philharmonic Orchestra ha omaggiato l’arcipelago Maltese durante la pandemia. Un dono in musica per tutti. Perché uniti c’è speranza

Quanto è forte il potere della musica? La risposta arriva dalla Malta Philharmonic Orchestra, che da mezzo secolo è l’ensemble musicale numero uno dell’arcipelago. Fondata nel 1968, dopo una serie di vicissitudini nel corso dei decenni, nel 2008 assume il nome attuale diventando a tutti gli effetti un’orchestra sinfonica. Il meglio dei talenti maltesi insieme a musicisti europei e non solo, rappresentano il cuore della Malta Philharmonic Orchestra che porta la musica in eccezionali location in giro per il mondo oltre che ovviamente a Malta stessa, dove anche grazie alla MPO Academy e la Malta Youth Orchestra, si formano i professionisti di domani.

In questo momento di emergenza mondiale, è proprio la magia delle note musicali a venire in soccorso per rinfrancare lo spirito. Qui si inserisce infatti il progetto della MPO che, ancora una volta, torna a collaborare insieme a Valletta Cultural Agency con il supporto di Bank of Valletta per la produzione di una serie di contenuti audiovisivi e musicali. Catalizzare la positività, valorizzare  il sentimento di vicinanza seppur distanti, amplificare quella coscienza che uniti come nazione si può ambire a un futuro migliore.
Un modo suggestivo per raccontare uno dei tanti volti di Malta quello che la lega all’arte, nello specifico in questo contesto quello basato sulla musica, sulla bellezza dell’arcipelago che si confonde con la presenza della Malta Philharmonic Orchestra.

Il primo di questi video mostra le strade di Valletta, generalmente brulicanti di gente e piene di vita, vuote e silenziose, quelle piazze che esplodono di colori e umanità, adesso tacciono lasciando spazio soltanto alla musica. Questa produzione è una dedica, vuole ispirare attraverso la melodia di una celebre canzone degli U2, “Where the Streets have No Name”. Si tratta di un messaggio di speranza, di un grido che possa squarciare l’assordante quiete di questo momento storico, per tutti coloro che combattono contro la pandemia da COVID-19.

Il teatro e la musica sono sempre stati parte integrante della vita e della cultura locale. Basti pesare e che a Gozo ci sono ben due teatri dell’Opera, il Teatru Astra e il Teatru Aurora e a Malta è persente uno dei teatri più antichi d’Europa, il Teatru Manoel.

Malta sarà presto pronta ad ospitare nuovamente il Valletta International Baroque Festival, appuntamento annuale per gli appassionati di musica barocca che si terrà dal 15 al 30 gennaio 2021.

 

Accedi per visualizzare questo contenuto
Devi essere un agente certificato per visualizzare questo contenuto