Malta leader nel Mediterraneo: 2024 anno da record!
14 Febbraio 2025

Nel 2024, l’industria turistica di Malta ha raggiunto risultati eccezionali, registrando un flusso record di 3,56 milioni di turisti. Questo incremento straordinario dimostra come l’isola sia diventata una delle destinazioni più dinamiche nel Mediterraneo, con una crescita del 19,5% nel numero di arrivi rispetto agli anni precedenti, superando persino i livelli pre-pandemia.
Con una spesa turistica complessiva che ha toccato i 3,3 miliardi di euro, l’arcipelago di Malta ha confermato la sua attrattività non solo per il numero di visitatori, ma anche per l’importo speso per turista. La spesa media per turista è infatti di 924 euro, un dato che evidenzia un aumento significativo nelle entrate per il settore.
Carlo Micallef, CEO di Malta Tourism Authority, ha commentato: “L’eccezionale performance dell’industria turistica di Malta nel 2024 è una testimonianza dell’efficacia della nostra visione strategica e dei continui investimenti nel settore che garantiscono un uso efficiente delle risorse del Paese.”
Charles Mangion, Chairman di Malta Tourism Authority ha aggiunto: “Per il futuro, siamo impegnati a garantire che questo successo si traduca in benefici a lungo termine e sostenibili per l’economia e le comunità locali di Malta e Gozo.”
Il successo di Malta è dovuto anche a un continuo flusso di visitatori provenienti da mercati chiave come il Regno Unito e l‘Italia, che si conferma al secondo posto con 616,326 arrivi e un market share del 17.3% rispetto al 2023. Il mercato italiano, quindi, continua a mostrare un buon dinamismo. Le agenzie di viaggio italiane possono sfruttare la tendenza di un turismo più breve ma più intensivo, visto che, sebbene la durata media dei soggiorni sia diminuita leggermente, i turisti continuano a spendere generosamente per esperienze di alta qualità.
Un ulteriore indicatore positivo è l’incremento del 22% dei ricavi da turismo, un dato che evidenzia la resilienza di Malta nel competere con destinazioni turistiche tradizionalmente forti come la Spagna, il Portogallo, Cipro e la Croazia. La combinazione di politiche turistiche innovative, una forte attenzione alla sostenibilità e l’efficienza nell’utilizzo delle risorse, ha permesso a Malta di emergere come leader nel panorama mediterraneo. Le agenzie di viaggio italiane, sempre più attente alla domanda di viaggi sostenibili e responsabili, troveranno in Malta una destinazione che risponde appieno a queste richieste.
Malta ha dimostrato di saper attrarre turisti con proposte autentiche e adatte a ogni tipo di esigenza. L’industria turistica è diventata una colonna portante dell’economia nazionale, contribuendo in modo sostanziale alla crescita del Paese. Questo è il risultato di un impegno costante nelle politiche turistiche, che non solo puntano a incrementare il numero di visitatori, ma anche a favorire un turismo di qualità.
In un contesto globale caratterizzato da incertezze economiche, l’arcipelago di Malta ha dimostrato di possedere una solida struttura per affrontare le sfide del mercato e tutto questo grazie alle sue tante attrattive e alla sua poliedricità.